0365 520406

Telefono

388 9477063

Mobile

piessezeta@virgilio.it

Email

PSZ EXTREME Lavori in fune

“PSZ extreme è una nuova realtà che nasce dalla mia passione dell’alpinismo/arrampicata e la possibilità di attuazione di tecniche di corda in campo lavorativo.

La collaborazione con personale altamente specializzato nei settori richiesti d’intervento fanno si la possibilità di risolvere qualsiasi situazione con la massima professionalità in qualsiasi ambito ci si trovi : Ambientale ,Civile , Industriale.”

Rudy Samuelli 

Resposabile Lavori in fune

PSZ - Lavorazioni in fune in ambito civile (5)

POSSIBILI TIPOLOGIE D’INTERVENTO

IL LAVORO IN FUNE

La normativa vigente identifica in tutti i lavori effettuati a più di due metri di altezza da un piano stabile i cosiddetti “Lavori in quota”. Il lavoro su fune è una tecnica di intervento mediante l’utilizzo di due corde ( Anticaduta e Lavoro), sia che ci si trovi in totale sospensione o nel caso in cui si sia in appoggio su di una struttura.

Questa tipologia di lavoro si caratterizza per la possibilità di intervento qualora non sia possibile o si voglia evitare l’ingombro di ponteggi, trabattelli o piattaforme aeree, consentendo in particolare modo un notevole risparmio di tempo e denaro.

Il lavoro in fune nasce quindi dall’esigenza di interventi mirati, rapidi e non invasivi soprattutto in zone non raggiungibili e non accessibili con sistemi tradizionali.

I sistemi di accesso e posizionamento su funi si sono rivelati una valida alternativa ai sistemi convenzionali di accesso al luogo di lavoro, oltre a dimostrarsi assolutamente necessari in alcuni casi specifici come edifici e costruzioni con altezze estreme, ponti, ciminiere, alberi ad alto fusto o luoghi inaccessibili diversamente.

PERCHÉ IL LAVORO IN FUNE

01.

L’INNOVAZIONE

L’utilizzo di tecniche di accesso e posizionamento permettono interventi versatili ed efficaci; è possibile raggiungere qualsiasi punto di lavoro . Gli operatori su fune possono muoversi in completa autonomia e sicurezza.

02.

ECONOMIA

Il montaggio di Impalcature e/o noleggio di piattaforme aeree con possibile pagamento della tassa per occupazione di suolo pubblico spesso rendono i costi sproporzionati rispetto al reale valore dell’intervento. L’assenza di infrastrutture per l’accesso all’area di lavoro permette quindi interventi economicamente competitivi. Tutto questo senza rischio di intrusione da parte di estranei e senza dover utilizzare nessuna struttura fissa riducendo al minimo quindi tutti i disagi causati dai sistemi lavorativi tradizionali.

03.

VELOCITÀ

Il lavoro su fune, assieme a una grande esperienza nel settore, permette di rispondere ad ogni necessità con tempistiche d’intervento estremamente ridotte. Raggiungere qualsiasi parte di un edificio a qualsiasi altezza in breve tempo, limitare la durata del lavoro e attuare agevolmente anche i piccoli interventi che normalmente vengono tralasciati ma che accelerano il degrado dell’immobile.

04.

SICUREZZA

Tecniche e DPI utilizzati sono quelli previsti dalla “ LINEA GUIDA per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi” ( D.lgs. 81 del 2008 )

L’esperienza, data la particolare tipologia di lavoro verticale, è comunque un fattore di fondamentale rilevanza. Per questo motivo tempi e modi di lavorazione vengono sempre valutati in collaborazione con gli operatori esperti destinati ad effettuare la lavorazione.

I nostri ancoraggi e le nostre attrezzature sono conformi alle norme UNI-EN, revisionate da personale specializzato e in costante aggiornamento tecnico.

05.

PROFESSIONALITA’

Data la complessità e il carico di responsabilità della professione di operatori in fune, è essenziale lavorare in stretto collegamento con professionisti e tecnici del settore e con le aziende leader nel campo dei lavori in fune.